Il Nostro studio. Il mio, il tuo, il Nostro.

In questo spazio riservato e confortevole, potremo incontrarci e lavorare assieme sulle ragioni che al momento appesantiscono o turbano la quotidianità.
E un contributo al nostro successo deriva proprio da questa stanza che acquista fin da subito una certa familiarità e poi una autentica intimità.
Non è più un mistero di come alla legittima titubanza, a volte timore del primo incontro, si sostituisca fin da subito un vissuto di piacevole confidenza.
Di certo non è l’arredo, né l’esteticità ad effettuare questo capovolgimento.
Le prime volte che ho ricevuto apprezzamenti sullo studio, non ne avevo colto immediatamente il senso. Ma col tempo ho ben compreso che l’intimità che sprigiona questo spazio deriva dalla possibilità di sentirsi pienamente ascoltati, e sinceramente accolti.
Fin da subito ognuno sente di essere a casa propria, ma non la semplice casa di proprietà, quanto piuttosto il luogo in cui ci si avverte più in sintonia con sè stessi.
Naturalmente ciò deriva dalla sua funzione di accoglimento rispetto alla terapia.
Ma è innegabile come il tutto si fonda, tanto da diventare un insieme.
E’ un effetto che conosco bene avendo anche io a mio volta fatto esperienza di una terapia personale, e ricordo bene come il solo varcare della porta esercitasse su di me un senso di tranquillità e rassicurazione.
In questo contesto emotivamente vicino, la narrazione di eventi a volte anche dolorosi risulta possibile, mitigata e coinvolgente.