Benvenuto, hai compiuto il primo passo
“Il segreto del cambiamento è focalizzare tutta l’energia, non tanto sul combattere il vecchio, ma sulla costruzione del nuovo”
Spesso si pensa alla psicoterapia come ad un procedimento lento e lungo oppure come un percorso destinato fondamentalmente a chi sta male,
a chi ha “qualcosa che non va”.Nulla di più sbagliato!!!
Lo psicologo non è l’aiuto di chi è “malato di qualcosa”, di chi è “disturbato”,
ma di chiunque stia vivendo un momento di sofferenza e senta il bisogno di fare maggiore chiarezza..
Può trattarsi della fine di una relazione, di ansia, di attacchi di panico, di un senso di inadeguatezza o di una sofferenza che non si riesce a definire.
Qualunque cosa sia, è un accadimento che da un certo momento in avanti si è intromesso nel corso dell’esistenza, scompigliando il naturale benessere.
Fare esperienza di un certo disagio, quindi, non vuol dire essere “disturbati”; significa invece che qualcosa “ci disturba” la vita di tutti i giorni:
un evento, di cui molte volte ci sfugge il senso, pur avendone una certa percezione.
In questi casi, non siamo noi ad essere “disturbati”, ma la nostra quotidianità.
C’è forse qualcuno di noi che non si è mai confrontato con questa esperienza?
A pensarci bene allora, lo psicologo-psicoterapeuta non è per i “malati”, ma è per tutti,
perchè lo psicologo ha Cura del rapporto che ciascuno intrattiene con il proprio vivere quotidiano, con l’intento di chiarire “il senso” che attualmente l’inquietudine cela.
Lo scopo primo, quindi, è quello di rompere il meccanismo dei sintomi e ritrovare il senso che attualmente sfugge, sgravati dal peso delle limitazioni personali che la situazione contingente alimenta.
Ciò significa, in definitiva, il consentire alla propria vita di procedere tra alti e bassi, gioie e dolori, sconfitte e successi ma tutto all’insegna di un’autentica consapevolezza, potendo così sperimentare il disagio (che ciascuno di noi sempre sperimenta nel corso della propria esistenza) entro i limiti della tollerabilità, senza che il disagio attuale o uno di lieve entità diventino causa di destabilizzazione o di eccessivo malessere.
E’ questo l’obiettivo di una sana e onesta psicoterapia!
Diego Chiariello
psicologo-psicoterapeuta
Il mio approccio terapeutico mira in primo luogo alla risoluzione dei sintomi nel minor tempo possibile, essendo la situazione sintomatologica per chi ne fa esperienza, fonte di sofferenza e di disagio (e questo anche quando non sono presenti sintomi eclatanti ma solo un vago senso indefinito di vuoto, solitudine, tristezza, rabbia, etc.)…
continua a leggere
Cos’è che non funziona?
Cos’è che non ha funzionato?
Perchè ha tradito la mia fiducia, il suo impegno?
E’ ancora possibile ritrovarsi?
Sono solo alcune delle domande inerenti a diverse situazioni che sollecitano la richiesta di un intervento di coppia, spesso anche singolo, dove comunque l’Altro membro della coppia è il perno del malessere….
continua a leggere
L’adolescenza è da tanti considerata l’età dell’immaturità, della “follia”, degli ormoni impazziti e del bisogno di una totale indipendenza.
Falso!!
In realtà, tanti adolescenti possono sentirsi innanzittutto intimoriti. Potrebbero avvertirsi fragili, insicuri, in lotta con se stessi e con il mondo circostante…
continua a leggere
Per una buona terapia online, la sola relazione non basta!
Un atteggiamento empatico e improntato al coinvolgimento, dovrebbe essere già nelle corde di chi sceglie questa delicata e meravigliosa professione.
Tuttavia, da sola non è sufficiente. Alcune forme di terapia, infatti, facendo leva unicamente sulla sola forza della relazione, dilungano e inficiano i tempi dei risultati perseguibili.
continua a leggere
“Una persona non può scoprire nuovi oceani
se non ha il coraggio di abbandonare la vista della spiaggia”
“Ci vuole paura per avere coraggio“
Alcune recensioni sono tratte da www.guidapsicologi.it e modificate dai medesimi autori.
“Se vuoi scoprire chi è il tuo più grande nemico,
devi solamente guardarti allo specchio.
Una volta che riuscirai ad affrontare te stesso,
qualsiasi altro nemico sarà sconfitto”.