Linee guida per riconoscere e difendersi dallo Stalking

Lo stalking è un fenomeno sempre più diffuso, che consiste nella reiterazione di minacce e di violenze psicologiche volte ad abbattere la vittima.

Poter avere degli strumenti concreti grazie ai quali difendersi da questo tipo di aggressione è sempre più una necessità.

Questo interessante articolo fornisce utili strategie per combatterlo.

Stalker1 Linee guida per riconoscere e difendersi dallo Stalking

“Nello specifico si parla di stalking se il persecutore genera nella vittima:

  1. Un continuo stato di ansia e di paura
  2. Un timore per la propria incolumità o per le persone a lei legate
  3. Una costrizione reiterata rispetto alle proprie scelte o abitudini di vita

In caso di ripetute molestie:

  1. La prima cosa da fare è ammettere il problema e cercare di capire quali sono i rischi di provare a farcela da soli.
  2. Cercare di cambiare i tragitti ed evitare i percorsi isolati.
  3. Tenere sempre un telefonino a portata di mano e se avete la percezione di essere seguiti, meglio chiamare il 112, piuttosto che scappare a casa o da amici.

In caso di molestie telefoniche:

  1. Evitare di convincere il molestatore ragionando con lui e/o evitare di rispondergli con rabbia. Queste reazioni infatti rischiano di incrementare le sue persecuzioni. 
  2. Evitare di cambiare numero di telefono, piuttosto chiedere una seconda linea e lasciare che il molestatore continui a chiamare. 
  3. Raccogliere tutte le prove da portare eventualmente alle forze dell’ordine. 

Leggi l’articolo per intero

db218f2681d19cc5813c35858d57d9c8?s=80&r=g Linee guida per riconoscere e difendersi dallo Stalking

Diego Chiariello

Psicologo clinico e Psicoterapeuta, da anni metto al servizio della mia comunità e di quella virtuale, l'esperienza e la passione per la pratica psicologica del benessere della persona.

More Posts

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.