Le 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa
Quando si parla con una persona che soffre di depressione, specie se si tratta di un familiare o di una persona cara, nel naturale tentativo di poterle essere di aiuto, molto spesso si commettono errori nella comunicazione che trasmettono a chi sta dall’altra parte, la sensazione di non essere compresi. Queste 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa, rapprenenta un decalogo che può essere utile per avere maggiore consapevolezza sulle emozioni che vive una persona depressa e in che modo poterle essere di aiuto senza cadere nei pregiudizi e nei luoghi comuni.
- E’ TUTTO NELLA TUA TESTA…PENSA POSITIVO!
Sicuramente l’ottimismo è uno strumento molto importante per il benessere psicologico e va allenato quotidianamente. Tuttavia, vari studi hanno osservato che, sforzandosi di pensare positivo, le persone severamente depresse o gravemente ansiose attivano l’amigdala, che invece è l’area cerebrale implicata nel circuito della paura.
- RITORNA ALLE TUE SOLITE MANSIONI!!
Questa frase può solo peggiorare la situazione: oltre a sentirsi già triste, la persona depressa si sentirà ulteriormente in colpa in quanto le viene sottolineato che non è più d’aiuto ad esempio nelle faccende domestiche. Inoltre percepirà l’accusa di essere concentrata solamente su se stessa.
- PERCHE’ NON VAI IN PALESTRA?
Questo è un buon consiglio, in quanto l’esercizio fisico è un buon antidepressivo. Tuttavia, dire ad un depresso che deve fare esercizio è come far notare a qualcuno che il suo sedere sembra grosso in quel paio di jeans: occorre trovare il modo più carino possibile per proporglielo! In caso contrario si rischia di diventare bersaglio di insulti, in quanto le persone depresse sono anche facilmente irritabili.
- MANGIA BIOLOGICO E TI SENTIRAI MOLTO MEGLIO.
E’ vero che la dieta influenza l’umore e che il cibo biologico è molto più salutare… ma siete sicuri che la brioche confezionata del mattino sia la causa della riduzione del lobo frontale sinistro del cervello rilevata nei paziento affetti da depressione?
- LO YOGA E’ QUELLO CHE TI SERVE.
La meditazione è uno strumento efficace per le persone con una lieve o moderata depressione. Attenzione però: le persone con una grave depressione devono evitare di fare yoga, in quanto può aumentare i pensieri suicidari.
- TROVA UN NUOVO LAVORO.
Forse è stato proprio il lavoro una delle cause che hanno portato alla depressione: lo stress non è mai un buon alleato della salute, specialmente della salute emotiva. (…) Tuttavia, non è opportuno incoraggiare una persona depressa a prendere una decisione così importante per la sua vita. Per ingaggiarsi in un cambiamento di impiego, occorre avere una visione bilanciata e obiettiva circa la propria situazione lavorativa, cosa che un soggetto depresso che sta attraversando la malattia non ha.
- SEI SICURO DI ESSERE FELICE CON IL TUO PARTNER?
Anche se le difficoltà di coppia possono essere un fattore che scatena la depressione, attribuire tutta la colpa al partner è nella maggior parte dei casi fuorviante. Moltissime persone depresse hanno lasciato i loro mariti o le loro mogli durante la malattia, pensando che il problema fosse riconducibile a qualcosa attorno a loro. Essendo le persone più vicine, spesso i compagni vengono ingiustamente accusati di essere i responsabili dei bruschi sbalzi d’umore dei pazienti. Una volta usciti dalla malattia, ecco che i soggetti depressi rimpiangono amaramente la decisione presa, ma non sempre il partner è disposto a tornare indietro.
- PERCHE PRENDI I FARMACI? HAI GIA’ TUTTO QUELLO DI CUI NECESSITI!!
Questa frase implica che i farmaci non servano a nulla. Ma siete proprio sicuri? I farmaci, se prescritti dal medico, aiutano la guarigione! Pensate alla chemioterapia per i pazienti malati di cancro o all’insulina per i diabetici. Direste mai ad un paziente diabetico che ha già tutto quello di cui ha bisogno?! Il calore della famiglia, una casa accogliente…Purtroppo tutto questo non basta per sconfiggere la malattia.
- NON VUOI SENTIRTI MEGLIO?
Questa frase suggerisce l’idea che possiamo essere felici quando lo vogliamo. Ciò non è sempre vero, e con questa frase si rischia di far sentire la persona non solo ancora più triste, ma anche un totale fallimento in quanto non riesce ad essere felice come invece fanno tutti gli altri.
- TUTTI HANNO DEI PROBLEMI…Sicuramente ci sono nel mondo persone con una situazione economica e familiare particolarmente disastrosa, ma questo non rende il dolore che prova la persona depressa meno profondo. Così dicendo, la persona si sentirà patetica e debole, come se non avesse il diritto di sentirsi triste, perché c’è qualcuno che ha problemi ben più gravi. Questo farà sì che si senta ancor più afflitta e in colpa
Le mie considerazioniLe 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa rappresenta un decalogo utile per avere maggiore consapevolezza sulle emozioni che vive una persona depressa e su come relazionarsi ad essa senza cadere vittima dei soliti pregiudizi che riportano il tutto ad una “questione di volontà”. Non è un semplice discorso se è meglio spronare l’altra persona o lasciarla libera di essere “passiva”, il discorso riguarda il comprendere che ci stiamo relazionando con una persona cara che avverte delle difficoltà che non rigurdano l’essere pigri, indolenti o altro, ma innanzitutto un modo di avvertirsi e di sentirsi “stanco nell’animo”.
Traduzione a cura di Luca Mazucchelli
Vai alla fonte in lingua originale: http://psychcentral.com/blog/archives/things-not-to-say-to-a-depressed-person/
È da circa un anno che sono depressa a causa di tensioni con vicina di casa e di conseguenza anche in famiglia