I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Ci sono persone che vorrebbero accontentare tutti, che non riescono a dire no se non con grande difficoltà. Il desiderio di vedere le altre persone contente è molto nobile. Significa altruismo…

A volte però può diventare problematico. La necessità di accontentare tutti può impedirci di vivere serenamente la nostra vita, obbligarci a fare cose che non vorremmo e soprattutto a mettere in secondo piano i nostri desideri per salvaguardare quelli degli altri.

Per alcuni può configurarsi un vero e proprio circolo vizioso:
quando sai cosa gli altri si aspettano da te, tu non puoi fare a meno di darglielo.

Vediamo quali sono i 5 comportamenti principali messi in atto dalla persone che vogliono accontentare tutti.

accontentare-tutti I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

#1 NON SANNO DIRE NO.

download-1 I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Rispondere sì alle richieste di tutti significa dover dire no a qualcos’altro. Da una parte potrebbe trattarsi di rinunciare al tuo tempo libero, diventando così l’unica persona a cui sei in grado di rispondere di no. Dall’altro, quando le richieste degli altri diventano troppe e assai frequenti, dovrai inevitabilmente fare delle differenze e dire di no a qualcuno.
Così, saranno proprio le persone a cui sei più legata a farne le spese, cioè quelle a cui dire no è più facile perché la confidenza è maggiore.

Suggerimento: se rispondere di sì è diventata una risposta automatica (uno schema), comincia a rispondere “non sono sicuro, devo controllare”. In questo modo potrai prendere tempo e valutare a mente fredda la tua reale disponibilità. All’inizio potresti avvertire il senso di colpa e l’irrefrenabile desiderio a dire di si, ma aspetta. Abbiamo il diritto di prenderci del tempo e ragionare senza che l’altro si aspetti subito un si poco meditato.

 

#2 PRENDERE DECISIONI TI AFFATICA MOLTO.indecisione I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Quando si prendono decisioni chiedendosi quale sarebbe la decisione che gli altri vorrebbero vederci prendere, assumere decisioni può diventare molto difficile. Infatti, non potendo scrutare nella loro testa non ci resta che fare riferimento a qualcosa che vagamente ci sembra possa essere il loro modo di pensare. Spostando in questo modo tutto il peso decisionale su un versante emotivo, il risultato è che ogni decisione può alla lunga diventare motivo di malessere.

Suggerimento: mettiti al centro della decisione. Cosa ti piace, cosa non ti piace. Cosa ti sembra migliore e più giusto, cosa invece eviteresti. Parti dal presupposto che accontentare tutti è impossibile.

 

#3 NON CHIEDI AIUTO.

8127859-pojedyncze-strony-utonięciu-mężczyzna-w-morzu-zwracanie-się-o-pomoc I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Rispondendo sempre di sì a tutti, saremmo legittimati a domandare agli altri qualsiasi favore. Invece chi si prodiga tanto per gli altri, paradossalmente, difficilmente chiede aiuto.

Suggerimento: chiedere favori è una cosa che si può imparare. Si deve imparare. E’ sbagliato non saper contare sugli altri. Allenati chiedendo un piccolo favore alla prima occasione.

#4 NON VIVE  SECONDO I SUOI VALORI E DESIDERI.

DENTRO-SE I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Se investiamo tutto il nostro tempo ed energie per confermare l’opinione che gli altri hanno di noi, non ce ne resta per fare quelle cose che davvero vorremmo fare. Magari preferisci stare con il tuo fidanzato, ma non riesci a dire di no a un’amica che ti chiede di uscire. Oppure l’esatto contrario, preferisci stare con un’amica ma non riesci a dire no al tuo fidanzato.

Suggerimento: stabilisci all’interno della settimana del tempo per te. Decidilo a priori e prendine abbastanza per fare ciò che veramente vuoi senza l’ansia dell’orologio.

#5 NON STABILISCI DEI CONFINI SALUBRI TRA TE E GLI ALTRI.

download I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

La disponibilità che concedi agli altri è la misura della tua identità. Se ti si può chiedere tutto gli altri cominceranno a considerarti come un’estensione delle loro opzioni ogni volta che dovranno risolvere qualcosa. E non come un’altra persona che gentilmente concede loro un favore.

Suggerimento: evita che le persone si approfittino di te. Puoi concedere un favore, ma non può diventare un’abitudine. Imponiti di rifiutare se il numero di favore fatti alla stessa persona stanno diventando troppi, se tra un favore e l’altro è passato poco tempo e se i favori richiesti ti obbligano a spendere molte energie.

Articolo completo

db218f2681d19cc5813c35858d57d9c8?s=80&r=g I 5 Comportamenti di chi vorrebbe accontentare tutti

Diego Chiariello

Psicologo clinico e Psicoterapeuta, da anni metto al servizio della mia comunità e di quella virtuale, l'esperienza e la passione per la pratica psicologica del benessere della persona.

More Posts

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.