Avevo un cane nero, il suo nome era depressione

Un  video promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.S.M.) che attraverso la metafora del “cane nero” spiega cos’è la depressione, quali i suoi sintomi e come prevenirla o intervenire per chiedere aiuto.

La depressione colpisce nel mondo 121 milioni di persone, deteriorandone la capacità di lavoro e di relazione.

In Italia almeno 1,5 milioni di persone soffrono di depressione mentre il 10% della popolazione italiana, cioè circa 6 milioni di persone, hanno sofferto almeno una volta, nel corso della loro vita, di un episodio depressivo. Secondo le previsioni dellíOrganizzazione Mondiale della Sanità, nell’anno 2020 la depressione sarà la seconda causa di malattia, dopo le malattie cardiovascolari, in tutto il mondo, Italia compresa.

La depressione può essere curata, conoscerne i sintomi e riconoscerne il bisogno d’aiuto è il primo passo per educare il cane nero.

 

 

“Il video è stato ideato e curato da  Matthew Johnstone.

Per la versione in italiano rimando a questo link:

https://www.facebook.com/federico.conte/videos/10204527378967194/

db218f2681d19cc5813c35858d57d9c8?s=80&r=g Avevo un cane nero, il suo nome era depressione

Diego Chiariello

Psicologo clinico e Psicoterapeuta, da anni metto al servizio della mia comunità e di quella virtuale, l'esperienza e la passione per la pratica psicologica del benessere della persona.

More Posts

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.