9 cose interessanti sui sogni

I sogni rappresentano ancora un mistero per la scienza.  Freud è stato certamente il primo ad assegnargli anche un significato legato alla veglia. Da Freud in poi i sogni verranno considerati non più come messaggi da parte di defunti ma aspetti intimamente legati al sognatore. Attraverso l’interpretazione dei sogni , il padre della Psicoanalisi cercherà anche di fornire un metodo per l’interpretazione dei sogni stessi.

L’articolo fornisce elementi e curiosità su questo tema misterioso e affascinante e in grado secondo alcuni, di rivelare parti della personalità altrimenti difficili da cogliere.

sogni 9 cose interessanti sui sogni

Senza addentrarci su sentieri troppo ardui da percorrere, vi proponiamo alcuni interessanti elementi su cui riflettere per ampliare le vostre conoscenze in materia di sogni.

Come migliorare il proprio sonno

Migliorare il proprio sonno significa anzitutto accoglierlo nella maiera più corretta possibile. Ecco una serie di suggerimenti pratici su come garantirsi un perfetto ristoro e prevenire così una fastidiosa insonnia.

sonno1-620x3501 Come migliorare il proprio sonno

1.Andare a dormire sempre alla stessa ora. Impostate la sveglia e alzatevi alla stessa ora ogni. mattina, indipendentemente da quanto avete dormito durante la notte. Questo vi aiuterà perché il corpo acquisisce un ritmo coerente con il sonno.

False credenze sul sonno

Alcune volte, la sola causa di un problema sono le false convinzioni su di esso. Una buona igiene del sonno, per cui, parte proprio da una corretta informazione e dallo sfatare alcuni luoghi comuni. Se è vero che tanti aspetti del sonno sono ancora argomento di studio, la ricerca scientifica ha già da tempo stabilito delle “certezze” che sono in netto contrasto con il senso comune. Vediamole assieme.

Miglioriamo-il-nostro-sonno False credenze  sul sonno