Procrastinare…come pensarci all’infinito senza agire

In un precedente articolo, abbiamo detto che capita a tutti di procrastinare, rimandare dei compiti, impegni, progetti. Inoltre, sempre lo stesso post prendeva in esame le cause più comuni all’origine della procrastinazione, fornendo anche dei suggerimenti pratici per potervi far fronte. 

Quello che qui invece mi piacerebbe mettere in evidenza è una modalità del procrastinare più insidiosa perchè spesso inconsapevole o comunque non visibile del tutto.

rimandare-le-cose Procrastinare...come pensarci all'infinito senza agire

Perché rimando sempre le cose? (prima parte)

Articolo lungo, di cui riporto soltanto una parte, sul tema della procrastinazione, ossia  “l’abitudine” a rimandare continuamente impegni e compiti non riuscendo spesso a portarli  a termine entro un  periodo prestabilito.

procrastinare Perché rimando sempre le cose? (prima parte)

A tutti noi capita di procrastinare, di rimandare compiti ed impegni, di posporre la realizzazione di un progetto, o perché c’è qualcosa che non ci piace in ciò che dobbiamo fare o perché preferiremmo fare qualcos’altro. A volte però la procrastinazione diventa quasi uno stile di vita, una modalità con la quale si evitano la maggior parte degli impegni e delle scadenze. Quando l’abitudine a procrastinare si consolida, generalmente finisce poi per influire su aree sempre più vaste della propria vita. Ci si ritrova quindi a rimandare costantemente l’inizio, la prosecuzione o il completamento di numerose attività. Questo atteggiamento può far insorgere problemi al lavoro e/o nella vita sociale e influenzare la fiducia che nutriamo nei confronti delle nostre stesse capacità. 

Come chiedere scusa

E’ naturale commettere degli errori ed avere divergenze con altre perone. Ed è naturale sentire l’esigenza di voler riparare. Chiedere scusa è un’azione importante, sia per chi la riceve che per chi sente di essere in errore. Infatti la pratica dello scusarsi non è qualcosa che investe solo l’altra persona (o le altre persone) ma anche lo scusante, come è facile intuire dalle difficoltà che qualche volta si incontrano nel farlo.

Comw-chiedere-scusa Come chiedere scusa

 

Utilizziamo i”Mantra”come tecnica psicologica per il benessere

La parola mantra, rimanda subito a qualcosa di spirituale e orientale. Nel suo significato sanscrito, effettivamente, mantra significa: “strumento per liberare la mente”, ed è solo in questo senso che noi la utilizzeremo, cioè come uno strumento, una tecnica utile nella vita quotidiana e spogliata di qualsiasi significato religioso. In questo caso con mantra mi riferisco alla possibilità di sfruttare il potere delle parole su di sè.

arrampicata1 Utilizziamo i"Mantra"come tecnica psicologica per il benessere

Scomponi il problema in piccole parti

Quante volte ci troviamo dinanzi a problemi che scoraggiano prima ancora di iniziare?

E se ci fosse una maniera per semplificare le cose ?

Scomponi-il-problema-in-piccole-parti3 Scomponi il problema in piccole parti

Definisci i tuoi obiettivi

Molte volte ci si lamenta di non riuscire ad ottenere, nonostante gli sforzi continui, quello che tanto si desidera. Ad una prima analisi, diventa subito chiaro che il problema non risiede in una mancanza di volontà bensì nella poca chiarezza degli obiettivi da raggiungere.

Anziché convogliarle, spesso si disperdono tempo ed energie in diverse direzioni, senza riuscire per questo a progredire e quindi centrare l’obiettivo prefissato.

Impariamo a definire al meglio i nostri obiettivi per raggiungere i risultati desiderati.

 

bersaglio-trasparente-845x464 Definisci i tuoi obiettivi