La depressione dalla prospettiva delle neuroscienze

Un interessante video sulla depressione dalla prospettiva della biologia. La depressione è una patologia multifattoriale che coinvolge diversi ambiti, quello psicologico, medico, sociologico. Fondamentalmente, oggi si ritiene che in alcune forme di depressione o meglio disturbi dell’umore, sia preponderante una componente biologica mentre in altre quella psicologica. La differenza è rispetto alla gravità e persistenza dei sintomi, in alcuni disturbi di una certa gravità, vi è una chiara preponderanza della componente biologica.

Il trattamento più utilizzato nella depressione è solitamente una combinazione della terapia psicologica e di quella farmacologica per alcune forme depressive, o della sola terapia psicologica. Ciò dimostra che per quanto una terapia farmacologica in certi casi si renda necessaria, in tutti quanti quella psicologica si rivela essenziale.

.

DEPRESSIONE NASCOSTA: 7 COSE CHE FA CHI NE SOFFRE

 

Non tutti i depressi si presentano rallentati, lamentosi o ammutoliti, deboli fisicamente, fermi, schiacciati da un peso enorme che preme contro il petto. Alcuni di loro sono dei vulcani di energia, corrono, fanno mille cose, sono molto loquaci ma dentro hanno un buco nero con cui convivono.

Analizziamo insieme i 7 comportamenti tipici delle persone che soffrono una depressione nascosta.

depressione-nascosta1 DEPRESSIONE NASCOSTA: 7 COSE CHE FA CHI NE SOFFRE

Perché alcune persone depresse odiano sentirsi dire: “Su coraggio!”

Perché molti trovano così difficile sostenere le persone che sono depresse?

Un nuovo studio ha trovato che alcune persone quando sono depresse preferiscono una “convalida negativa”

Convalida negativa vuol dire lasciare che le persone sappiano che i sentimenti che provano sono normali e ragionevoli rispetto alla situazione.

Coloro che hanno una bassa autostima preferiscono questo tipo di conforto e non qualcuno che cerca di tirarli su di morale.

Perchè-alcune-persone-odiano-sentirsi-dire-Su-coraggio. Perché alcune persone depresse odiano sentirsi dire: "Su coraggio!"

La depressione post-partum del papà

Articolo ben fatto sul tema della genitorialità e sulle implicazioni psicologiche relative al ruolo paterno. Se l’aspetto biologico della nascita interessa direttamente solo le mamme (e indirettamente i padri), dal punto di vista psicologico le conseguenze investono totalmente anche i neo papà e la gestione di tali aspetti può in alcuni casi rivelarsi davvero complicata.

depressionne-post-partum La depressione post-partum del papà

Avevo un cane nero, il suo nome era depressione

Un  video promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.S.M.) che attraverso la metafora del “cane nero” spiega cos’è la depressione, quali i suoi sintomi e come prevenirla o intervenire per chiedere aiuto.

La depressione colpisce nel mondo 121 milioni di persone, deteriorandone la capacità di lavoro e di relazione.

In Italia almeno 1,5 milioni di persone soffrono di depressione mentre il 10% della popolazione italiana, cioè circa 6 milioni di persone, hanno sofferto almeno una volta, nel corso della loro vita, di un episodio depressivo. Secondo le previsioni dellíOrganizzazione Mondiale della Sanità, nell’anno 2020 la depressione sarà la seconda causa di malattia, dopo le malattie cardiovascolari, in tutto il mondo, Italia compresa.

La depressione può essere curata, conoscerne i sintomi e riconoscerne il bisogno d’aiuto è il primo passo per educare il cane nero.

 

 

“Il video è stato ideato e curato da  Matthew Johnstone.

Per la versione in italiano rimando a questo link:

https://www.facebook.com/federico.conte/videos/10204527378967194/

Depressione: 10 Sintomi comuni che dovreste conoscere

La depressione è uno stato molto complesso ed è per questo che i segni della depressione sono ad ampio raggio.

Molte persone sono depresse senza rendersene conto.

La depressione è certamente molto più che semplice tristezza.

Non è una malattia che una persona ha o non ha.

Come la maggior parte dei disagi psichici esiste un continuum – in questo caso, da lieve a grave.

La depressione può durare per settimane, mesi o addirittura anni.

v4-460px-Help-a-Friend-with-Depression-Step-1-Version-2-300x225 Depressione: 10 Sintomi comuni che dovreste conoscere

10 sintomi della depressione

Senso di colpa: 10 spunti scientifici per conoscerlo meglio

La colpa è un sentimento comune di stress emotivo che ci segnala quando le nostre azioni o le nostre omissioni hanno causato o potrebbero causare un danno (fisico, emotivo o di altra natura) a un’altra persona o situazione. (…)

Ecco 10 spunti scientifici per riflettere su questa emozione:

senso-di-colpa Senso di colpa: 10 spunti scientifici per conoscerlo meglio

10 frasi che potreste dire a una persona cara che soffre di depressione

Ecco una lista di 10 frasi che potreste dire a una persona cara che soffre di depressione evitando di cadere nei soliti schemi e pregiudizi che non farebbero altro che aumentare i vissuti dell’altra persona in maniera controproducente.
Ovviamente, solo alcuni di questi suggerimenti potrebbero esservi utili. Leggeteli tutti e selezionate quelli che vi sembrano più adatti alla vostra situazione specifica.

m-300x105 10 frasi che potreste dire a una persona cara che soffre di depressione

    1.  Posso fare qualcosa per alleviare la tua sofferenza?

Una cosa che tutti i manuali dicono è “NON DIRE, AGISCI”. Le parole non sempre sono utili per trattare con qualcuno affetto da depressione. Infatti, qualsiasi suggerimento potrebbe suonare come un insulto.

Le 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa

Quando si parla con una persona che soffre di depressione, specie se si tratta di un familiare o di una persona cara, nel naturale tentativo di poterle essere di aiuto, molto spesso si commettono  errori nella comunicazione che trasmettono a chi sta dall’altra parte, la sensazione di non essere compresi. Queste 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa, rapprenenta un decalogo che può essere utile per avere maggiore consapevolezza sulle emozioni che vive una persona depressa e in che modo poterle essere di aiuto senza cadere nei pregiudizi e nei luoghi comuni.

 m Le 10 peggiori frasi da dire ad una persona depressa